Znaleziono 245 Wyniki dla: profeta

  • Per la sua fedeltà si dimostrò profeta e per le sue parole fu riconosciuto veggente degno di fede. (Siracide 46, 15)

  • Allora sorse Elia profeta, come un fuoco; la sua parola bruciava come fiaccola. (Siracide 48, 1)

  • perché Ezechia aveva fatto quanto è gradito al Signore e aveva seguito con fermezza le vie di Davide, suo padre, come gli aveva indicato il profeta Isaia, grande e degno di fede nella sua visione. (Siracide 48, 22)

  • secondo la parola di Geremia, che essi però maltrattarono, benché fosse stato consacrato profeta nel seno materno, per estirpare, distruggere e mandare in rovina, ma anche per costruire e piantare. (Siracide 49, 7)

  • il prode e il guerriero, il giudice e il profeta, l'indovino e l'anziano, (Isaia 3, 2)

  • L'anziano e i notabili sono il capo, il profeta, maestro di menzogna, è la coda. (Isaia 9, 14)

  • Quindi mandò Eliakìm il maggiordomo, Sebna lo scriba e gli anziani dei sacerdoti ricoperti di sacco dal profeta Isaia, figlio di Amoz, (Isaia 37, 2)

  • In quei giorni Ezechia si ammalò mortalmente. Il profeta Isaia, figlio di Amoz, si recò da lui e gli disse: "Così dice il Signore: "Da' disposizioni per la tua casa, perché tu morirai e non vivrai"". (Isaia 38, 1)

  • Allora il profeta Isaia si presentò al re Ezechia e gli domandò: "Che cosa hanno detto quegli uomini e da dove sono venuti a te?". Ezechia rispose: "Sono venuti a me da una regione lontana, da Babilonia". (Isaia 39, 3)

  • "Prima di formarti nel grembo materno, ti ho conosciuto, prima che tu uscissi alla luce, ti ho consacrato; ti ho stabilito profeta delle nazioni". (Geremia 1, 5)

  • Perché dal piccolo al grande tutti commettono frode; dal profeta al sacerdote tutti praticano la menzogna. (Geremia 6, 13)

  • Per questo darò le loro donne a stranieri, i loro campi ai conquistatori, perché dal piccolo al grande tutti commettono frode; dal profeta al sacerdote tutti praticano la menzogna. (Geremia 8, 10)


“Queira o dulcíssimo Jesus conservar-nos na Sua graça e dar-nos a felicidade de sermos admitidos, quando Ele quiser, no eterno convívio…” São Padre Pio de Pietrelcina