Znaleziono 169 Wyniki dla: Morto

  • Certo, finché si resta uniti alla società dei viventi c'è speranza: meglio un cane vivo che un leone morto. (Qoelet (Ecclesiaste) 9, 4)

  • per la sua vita prega un morto: per un aiuto supplica un essere inetto, per il suo viaggio chi non può neppure camminare; (Sapienza 13, 18)

  • La tua generosità si estenda a ogni vivente e al morto non negare la tua grazia. (Siracide 7, 33)

  • Da un morto, che non è più, la riconoscenza si perde, chi è vivo e sano loda il Signore. (Siracide 17, 23)

  • Piangi per un morto, poiché ha perduto la luce; piangi per uno stolto, poiché ha perduto il senno. (Siracide 22, 9)

  • Piangi meno tristemente per un morto, ché ora riposa, ma la vita dello stolto è peggiore della morte. (Siracide 22, 10)

  • Il lutto per un morto, sette giorni; per uno stolto ed empio tutti i giorni della sua vita. (Siracide 22, 11)

  • Lavarsi dopo aver toccato un morto, poi toccarlo di nuovo: quale utilità c'è in simile abluzione? (Siracide 34, 25)

  • Figlio, versa lacrime sul morto, e come uno che soffre crudelmente inizia il lamento; poi seppelliscine il corpo secondo il suo rito e non trascurare la sua tomba. (Siracide 38, 16)

  • Non dimenticare: non ci sarà infatti ritorno; al morto non gioverai e farai del male a te stesso. (Siracide 38, 21)

  • Nel riposo del morto lascia riposare anche il suo ricordo; consòlati di lui, ora che il suo spirito è partito. (Siracide 38, 23)

  • Non si spezzerà il pane all'afflitto per consolarlo del morto e non gli si darà da bere il calice della consolazione per suo padre e per sua madre. (Geremia 16, 7)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina