Znaleziono 1068 Wyniki dla: Ritorno di Gesù

  • Anche la cicogna nel cielo conosce i suoi tempi; la tortora, la rondinella e la gru osservano la data del loro ritorno; il mio popolo, invece, non conosce il comando del Signore. (Geremia 8, 7)

  • Poiché dice il Signore riguardo a Sallùm figlio di Giosia, re di Giuda, che regna al posto di Giosia suo padre: «Chi esce da questo luogo non vi farà più ritorno, (Geremia 22, 11)

  • Quindi il re ritornò alla reggia, passò la notte digiuno, non gli fu introdotta alcuna donna e anche il sonno lo abbandonò. (Daniele 6, 19)

  • Sappi e intendi bene, da quando uscì la parola sul ritorno e la ricostruzione di Gerusalemme fino a un principe consacrato, vi saranno sette settimane. Durante sessantadue settimane saranno restaurati, riedificati piazze e fossati, e ciò in tempi angosciosi. (Daniele 9, 25)

  • Verranno contro lui navi dei Kittìm ed egli si sentirà scoraggiato e tornerà indietro. Si volgerà infuriato e agirà contro la santa alleanza, e nel suo ritorno se la intenderà con coloro che avranno abbandonato la santa alleanza. (Daniele 11, 30)

  • Non dispongono le loro opere per far ritorno al loro Dio, poiché uno spirito di prostituzione è fra loro e non conoscono il Signore. (Osea 5, 4)

  • Genealogia di Gesù Cristo figlio di Davide, figlio di Abramo. (Vangelo secondo Matteo 1, 1)

  • Giacobbe generò Giuseppe, lo sposo di Maria, dalla quale è nato Gesù chiamato Cristo. (Vangelo secondo Matteo 1, 16)

  • Ecco come avvenne la nascita di Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere insieme si trovò incinta per opera dello Spirito Santo. (Vangelo secondo Matteo 1, 18)

  • Essa partorirà un figlio e tu lo chiamerai Gesù: egli infatti salverà il suo popolo dai suoi peccati». (Vangelo secondo Matteo 1, 21)

  • la quale, senza che egli la conoscesse, partorì un figlio, che egli chiamò Gesù. (Vangelo secondo Matteo 1, 25)

  • Gesù nacque a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode. Alcuni Magi giunsero da oriente a Gerusalemme e domandavano: (Vangelo secondo Matteo 2, 1)


“Seja paciente nas aflições que o Senhor lhe manda.” São Padre Pio de Pietrelcina