Znaleziono 641 Wyniki dla: sacerdote alto

  • Li condussero e li presentarono nel sinedrio; il sommo sacerdote cominciò a interrogarli dicendo: (Atti degli Apostoli 5, 27)

  • Gli disse allora il sommo sacerdote: «Queste cose stanno proprio così?». (Atti degli Apostoli 7, 1)

  • Saulo frattanto, sempre fremente minaccia e strage contro i discepoli del Signore, si presentò al sommo sacerdote (Atti degli Apostoli 9, 1)

  • Ma i Giudei sobillarono le donne pie di alto rango e i notabili della città e suscitarono una persecuzione contro Paolo e Barnaba e li scacciarono dal loro territorio. (Atti degli Apostoli 13, 50)

  • Intanto il sacerdote di Zeus, il cui tempio era all'ingresso della città, recando alle porte tori e corone, voleva offrire un sacrificio insieme alla folla. (Atti degli Apostoli 14, 13)

  • Facevano questo sette figli di un certo Sceva, un sommo sacerdote giudeo. (Atti degli Apostoli 19, 14)

  • come può darmi testimonianza il sommo sacerdote e tutto il collegio degli anziani. Da loro ricevetti lettere per i nostri fratelli di Damasco e partii per condurre anche quelli di là come prigionieri a Gerusalemme, per essere puniti. (Atti degli Apostoli 22, 5)

  • Ma il sommo sacerdote Anania ordinò ai suoi assistenti di percuoterlo sulla bocca. (Atti degli Apostoli 23, 2)

  • E i presenti dissero: «Osi insultare il sommo sacerdote di Dio?». (Atti degli Apostoli 23, 4)

  • Rispose Paolo: «Non sapevo, fratelli, che è il sommo sacerdote; sta scritto infatti: Non insulterai il capo del tuo popolo». (Atti degli Apostoli 23, 5)

  • Cinque giorni dopo arrivò il sommo sacerdote Anania insieme con alcuni anziani e a un avvocato di nome Tertullo e si presentarono al governatore per accusare Paolo. (Atti degli Apostoli 24, 1)

  • Questo Figlio, che è irradiazione della sua gloria e impronta della sua sostanza e sostiene tutto con la potenza della sua parola, dopo aver compiuto la purificazione dei peccati si è assiso alla destra della maestà nell'alto dei cieli, (Ebrei 1, 3)


“Se precisamos ter paciência para suportar os defeitos dos outros, quanto mais ainda precisamos para tolerar nossos próprios defeitos!” São Padre Pio de Pietrelcina