Znaleziono 128 Wyniki dla: Parabola del buon samaritano

  • Ascoltate un'altra parabola: C'era un padrone che piantò una vigna e la circondò con una siepe, vi scavò un frantoio, vi costruì una torre, poi l'affidò a dei vignaioli e se ne andò. (Vangelo secondo Matteo 21, 33)

  • Dal fico poi imparate la parabola: quando ormai il suo ramo diventa tenero e spuntano le foglie, sapete che l'estate è vicina. (Vangelo secondo Matteo 24, 32)

  • Continuò dicendo loro: "Se non comprendete questa parabola, come potrete capire tutte le altre parabole? (Vangelo secondo Marco 4, 13)

  • Diceva: "A che cosa possiamo paragonare il regno di Dio o con quale parabola possiamo descriverlo? (Vangelo secondo Marco 4, 30)

  • Quando entrò in una casa lontano dalla folla, i discepoli lo interrogarono sul significato di quella parabola. (Vangelo secondo Marco 7, 17)

  • Allora cercarono di catturarlo, ma ebbero paura della folla; avevano capito infatti che aveva detto quella parabola contro di loro. E, lasciatolo, se ne andarono. (Vangelo secondo Marco 12, 12)

  • Dal fico imparate questa parabola: quando già il suo ramo si fa tenero e mette le foglie, voi sapete che l'estate è vicina; (Vangelo secondo Marco 13, 28)

  • Di buon mattino, il primo giorno dopo il sabato, vennero al sepolcro al levar del sole. (Vangelo secondo Marco 16, 2)

  • Anzi, la scure è già posta alla radice degli alberi; ogni albero che non porta buon frutto, sarà tagliato e buttato nel fuoco". (Vangelo secondo Luca 3, 9)

  • Diceva loro anche una parabola: "Nessuno strappa un pezzo da un vestito nuovo per attaccarlo a un vestito vecchio; altrimenti egli strappa il nuovo, e la toppa presa dal nuovo non si adatta al vecchio. (Vangelo secondo Luca 5, 36)

  • Disse loro anche una parabola: "Può forse un cieco guidare un altro cieco? Non cadranno tutt'e due in una buca? (Vangelo secondo Luca 6, 39)

  • L'uomo buono trae fuori il bene dal buon tesoro del suo cuore; l'uomo cattivo dal suo cattivo tesoro trae fuori il male, perché la bocca parla dalla pienezza del cuore. (Vangelo secondo Luca 6, 45)


“Você deve ter sempre prudência e amor. A prudência tem olhos; o amor tem pernas. O amor, como tem pernas, gostaria de correr a Deus. Mas seu impulso de deslanchar na direção dEle é cego e, algumas vezes, pode tropeçar se não for guiado pela prudência, que tem olhos.” São Padre Pio de Pietrelcina