Znaleziono 638 Wyniki dla: amore per gli altri

  • Per mezzo di lui possiamo presentarci, gli uni e gli altri, al Padre in un solo Spirito. (Efesini 2, 18)

  • in lui anche voi insieme con gli altri venite edificati per diventare dimora di Dio per mezzo dello Spirito. (Efesini 2, 22)

  • e conoscere l'amore di Cristo che sorpassa ogni conoscenza, perché siate ricolmi di tutta la pienezza di Dio. (Efesini 3, 19)

  • con ogni umiltà, mansuetudine e pazienza, sopportandovi a vicenda con amore, (Efesini 4, 2)

  • Colui che discese è lo stesso che anche ascese al di sopra di tutti i cieli, per riempire tutte le cose. 11È lui che ha stabilito alcuni come apostoli, altri come profeti, altri come evangelisti, altri come pastori e maestri, (Efesini 4, 10)

  • Perciò, bando alla menzogna: dite ciascuno la verità al proprio prossimo; perché siamo membra gli uni degli altri. (Efesini 4, 25)

  • Siate invece benevoli gli uni verso gli altri, misericordiosi, perdonandovi a vicenda come Dio ha perdonato a voi in Cristo. (Efesini 4, 32)

  • Siate sottomessi gli uni agli altri nel timore di Cristo. (Efesini 5, 21)

  • La grazia sia con tutti quelli che amano il Signore nostro Gesù Cristo, con amore incorruttibile. (Efesini 6, 24)

  • Infatti Dio mi è testimonio del profondo affetto che ho per tutti voi nell'amore di Cristo Gesù. (Filippesi 1, 8)

  • Alcuni, è vero, predicano Cristo anche per invidia e spirito di contesa, ma altri con buoni sentimenti. (Filippesi 1, 15)

  • Questi lo fanno per amore, sapendo che sono stato posto per la difesa del vangelo; (Filippesi 1, 16)


“Pobres e desafortunadas as almas que se envolvem no turbilhão de preocupações deste mundo. Quanto mais amam o mundo, mais suas paixões crescem, mais queimam de desejos, mais se tornam incapazes de atingir seus objetivos. E vêm, então, as inquietações, as impaciências e terríveis sofrimentos profundos, pois seus corações não palpitam com a caridade e o amor. Rezemos por essas almas desafortunadas e miseráveis, para que Jesus, em Sua infinita misericórdia, possa perdoá-las e conduzi-las a Ele.” São Padre Pio de Pietrelcina