Znaleziono 369 Wyniki dla: sacrificio di animali

  • Gli egiziani infatti, sebbene bramosi di cibo, disgustati dagli animali inviati contro di loro perdettero anche il naturale appetito; questi invece, dopo una breve privazione, gustarono un cibo squisito. (Sapienza 16, 3)

  • Talvolta la fiamma si attenuava per non bruciare gli animali inviati contro gli empi e per far loro comprendere a tal vista che erano incalzati dal giudizio di Dio. (Sapienza 16, 18)

  • la corsa invisibile di animali imbizzarriti, le urla di crudelissime belve ruggenti, l'eco ripercossa delle cavità dei monti, tutto li paralizzava e li riempiva di terrore. (Sapienza 17, 18)

  • perché un uomo incensurabile si affrettò a difenderli: prese le armi del suo ministero, la preghiera e il sacrificio espiatorio dell'incenso; si oppose alla collera e mise fine alla sciagura, mostrando che era tuo servitore. (Sapienza 18, 21)

  • animali terrestri divennero acquatici, quelli che nuotavano passarono sulla terra. (Sapienza 19, 19)

  • Le fiamme non consumavano le carni di animali gracili, che vi camminavano dentro, né scioglievano quella specie di cibo celeste, simile alla brina e così facile a fondersi. (Sapienza 19, 21)

  • Sacrifica un figlio davanti al proprio padre chi offre un sacrificio con i beni dei poveri. (Siracide 34, 20)

  • Chi osserva la legge moltiplica le offerte; chi adempie i comandamenti offre un sacrificio di comunione. (Siracide 35, 1)

  • Cosa gradita al Signore è astenersi dalla malvagità, sacrificio espiatorio è astenersi dall'ingiustizia. (Siracide 35, 3)

  • Il sacrificio dell'uomo giusto è gradito, il suo memoriale non sarà dimenticato. (Siracide 35, 6)

  • Come il grasso si preleva nel sacrificio pacifico, così Davide dagli Israeliti. (Siracide 47, 2)

  • Ma vi si stabiliranno gli animali del deserto, i gufi riempiranno le loro case, vi faranno dimora gli struzzi, vi danzeranno i sàtiri. (Isaia 13, 21)


Como distinguir uma tentação de um pecado e como estar certo de que não se pecou? – perguntou um penitente. Padre Pio sorriu e respondeu: “Como se distingue um burro de um homem? O burro tem de ser conduzido; o homem conduz a si mesmo!” São Padre Pio de Pietrelcina