Encontrados 438 resultados para: pecore e buoi di Abramo

  • Allora presi a pascolare il gregge destinato all'uccisione da parte dei mercanti di pecore. Mi presi due bastoni: uno lo chiamai Benevolenza e l'altro lo chiamai Unione e pascolai le pecore. (Zaccaria 11, 7)

  • Rimossi in un mese tre pastori. Ma mi spazientii delle pecore, poiché anch'esse mi avevano respinto. (Zaccaria 11, 8)

  • Fu spezzato in quello stesso giorno. I mercanti di pecore che mi osservavano compresero che quella era una parola del Signore. (Zaccaria 11, 11)

  • Perché, ecco, io susciterò un pastore nel paese; della sbandata egli non si prenderà cura, della smarrita non andrà in cerca, non medicherà la ferita e non nutrirà quella che sta in piedi. Ma delle pecore grasse egli mangerà la carne e strapperà loro le unghie!". (Zaccaria 11, 16)

  • Svégliati, spada, contro il mio pastore, contro l'uomo che è a me congiunto. Oracolo del Signore degli eserciti. Io colpirò il pastore perché siano disperse le pecore e io stenda la mia mano contro i piccoli! (Zaccaria 13, 7)

  • Genealogia di Gesù Cristo, figlio di Davide, figlio di Abramo. (Vangelo secondo Matteo 1, 1)

  • Abramo generò Isacco; Isacco generò Giacobbe; Giacobbe generò Giuda e i suoi fratelli; (Vangelo secondo Matteo 1, 2)

  • Il numero complessivo delle generazioni da Abramo a Davide è di quattordici generazioni; da Davide alla deportazione in Babilonia di quattordici generazioni; dalla deportazione in Babilonia fino al Cristo ancora di quattordici generazioni. (Vangelo secondo Matteo 1, 17)

  • e non vi illudete dicendo: "Abbiamo Abramo per padre". Poiché vi dico che Dio è capace di suscitare figli ad Abramo da queste pietre. (Vangelo secondo Matteo 3, 9)

  • "Guardatevi dai falsi profeti: essi vengono a voi in veste di pecore, dentro invece sono lupi rapaci. (Vangelo secondo Matteo 7, 15)

  • Vi dico inoltre che molti verranno dall'oriente e dall'occidente e sederanno a mensa con Abramo, Isacco e Giacobbe nel regno dei cieli, (Vangelo secondo Matteo 8, 11)

  • Al vedere le folle affrante e abbandonate a sé come pecore senza pastore, fu preso da pietà. (Vangelo secondo Matteo 9, 36)


“Se você fala das próprias virtudes para se exibir ou para vã ostentação perde todo o mérito.” São Padre Pio de Pietrelcina