Encontrados 124 resultados para: saggezza del vecchio

  • ma canizie per gli uomini è la saggezza, età senile è una vita senza macchia. (Sapienza 4, 9)

  • Sapendo che non avrei ottenuto la sapienza in altro modo, se Dio non me l'avesse concessa - ed è già segno di saggezza sapere da chi viene tale dono -, mi rivolsi al Signore e lo pregai, dicendo con tutto il mio cuore: (Sapienza 8, 21)

  • Questa infatti fu inventata dal desiderio di guadagni e fu costruita da una saggezza artigiana; (Sapienza 14, 2)

  • Fallivano i ritrovati della magia, e il vanto della loro saggezza era svergognato. (Sapienza 17, 7)

  • Fino al momento opportuno terrà nascoste le sue parole e le labbra di molti celebreranno la sua saggezza. (Siracide 1, 24)

  • Non disprezzare un uomo quando è vecchio, perché anche tra noi alcuni invecchieranno. (Siracide 8, 6)

  • Non abbandonare un vecchio amico, perché quello nuovo non è uguale a lui. Vino nuovo, amico nuovo: quando sarà invecchiato, lo berrai con piacere. (Siracide 9, 10)

  • C'è un'astuzia che è abominevole, c'è uno stolto cui manca la saggezza. (Siracide 19, 23)

  • Un discorso inopportuno è come musica in caso di lutto, ma frusta e correzione sono saggezza in ogni tempo. (Siracide 22, 6)

  • Tre tipi di persone detesta l'anima mia, la loro vita è per me un grande orrore: il povero superbo, il ricco bugiardo, il vecchio adultero privo di senno. (Siracide 25, 2)

  • Come una salita sabbiosa per i piedi di un vecchio, tale la donna linguacciuta per un uomo pacifico. (Siracide 25, 20)

  • Nel discorso del pio c'è sempre saggezza, ma lo stolto muta come la luna. (Siracide 27, 11)


“O amor é a rainha das virtudes. Como as pérolas se ligam por um fio, assim as virtudes, pelo amor. Fogem as pérolas quando se rompe o fio. Assim também as virtudes se desfazem afastando-se o amor”. São Padre Pio de Pietrelcina