Encontrados 124 resultados para: saggezza del vecchio

  • Parla, o anziano, poiché ti si addice, ma con saggezza, e non disturbare la musica. (Siracide 32, 3)

  • O morte, è gradita la tua sentenza all'uomo indigente e privo di forze, al vecchio decrepito e preoccupato di tutto, a colui che è indocile e ha perduto ogni speranza. (Siracide 41, 2)

  • Non vergognarti di correggere l'insensato e lo stolto e il vecchio molto avanti negli anni accusato di fornicazione; così sarai veramente assennato e approvato da ogni vivente. (Siracide 42, 8)

  • Confidavi nella tua malizia, dicevi: "Nessuno mi vede". La tua saggezza e il tuo sapere ti hanno sviato. Eppure dicevi in cuor tuo: "Io e nessun altro!". (Isaia 47, 10)

  • Non ci sarà più un bimbo che viva solo pochi giorni, né un vecchio che dei suoi giorni non giunga alla pienezza, poiché il più giovane morirà a cento anni e chi non raggiunge i cento anni sarà considerato maledetto. (Isaia 65, 20)

  • con te martellavo uomo e donna, con te martellavo vecchio e ragazzo, con te martellavo giovane e fanciulla, (Geremia 51, 22)

  • Perché, Israele? Perché ti trovi in terra nemica e sei diventato vecchio in terra straniera? (Baruc 3, 10)

  • perirono perché non ebbero saggezza, perirono per la loro indolenza. (Baruc 3, 28)

  • Con la tua saggezza e la tua intelligenza hai creato la tua potenza e ammassato oro e argento nei tuoi scrigni; (Ezechiele 28, 4)

  • ecco, io manderò contro di te i più feroci popoli stranieri; snuderanno le spade contro la tua bella saggezza, profaneranno il tuo splendore. (Ezechiele 28, 7)

  • Il tuo cuore si era inorgoglito per la tua bellezza, la tua saggezza si era corrotta a causa del tuo splendore: ti ho gettato a terra e ti ho posto davanti ai re, perché ti vedano. (Ezechiele 28, 17)

  • Ma Daniele rivolse parole piene di saggezza e di prudenza ad Ariòc, capo delle guardie del re, che stava per uccidere i saggi di Babilonia, (Daniele 2, 14)


“Deus nunca me recusou um pedido”. São Padre Pio de Pietrelcina