Gefunden 207 Ergebnisse für: confessione di peccati

  • Perciò doveva rendersi in tutto simile ai fratelli, per diventare un sommo sacerdote misericordioso e degno di fede nelle cose che riguardano Dio, allo scopo di espiare i peccati del popolo. (Ebrei 2, 17)

  • Ogni sommo sacerdote, infatti, è scelto fra gli uomini e per gli uomini viene costituito tale nelle cose che riguardano Dio, per offrire doni e sacrifici per i peccati. (Ebrei 5, 1)

  • A causa di questa egli deve offrire sacrifici per i peccati anche per se stesso, come fa per il popolo. (Ebrei 5, 3)

  • Egli non ha bisogno, come i sommi sacerdoti, di offrire sacrifici ogni giorno, prima per i propri peccati e poi per quelli del popolo: lo ha fatto una volta per tutte, offrendo se stesso. (Ebrei 7, 27)

  • Perché io perdonerò le loro iniquità e non mi ricorderò più dei loro peccati. (Ebrei 8, 12)

  • Altrimenti, non si sarebbe forse cessato di offrirli, dal momento che gli offerenti, purificati una volta per tutte, non avrebbero più alcuna coscienza dei peccati? (Ebrei 10, 2)

  • Invece in quei sacrifici si rinnova di anno in anno il ricordo dei peccati. (Ebrei 10, 3)

  • È impossibile infatti che il sangue di tori e di capri elimini i peccati. (Ebrei 10, 4)

  • Ogni sacerdote si presenta giorno per giorno a celebrare il culto e a offrire molte volte gli stessi sacrifici, che non possono mai eliminare i peccati. (Ebrei 10, 11)

  • Cristo, invece, avendo offerto un solo sacrificio per i peccati, si è assiso per sempre alla destra di Dio, (Ebrei 10, 12)

  • e non mi ricorderò più dei loro peccati e delle loro iniquità. (Ebrei 10, 17)

  • Infatti, se pecchiamo volontariamente dopo aver ricevuto la conoscenza della verità, non rimane più alcun sacrificio per i peccati, (Ebrei 10, 26)


“Você teme um homem,um pobre instrumento nas mãos de Deus, mas não teme a justiça divina?” São Padre Pio de Pietrelcina