Found 312 Results for: figlia

  • Oggi stesso farà sosta a Nob, agiterà la mano verso il monte della figlia di Sion, verso la collina di Gerusalemme. (Isaia 10, 32)

  • Mandate l'agnello al signore della regione, da Sela del deserto al monte della figlia di Sion. (Isaia 16, 1)

  • Per questo dico: "Stornate lo sguardo da me, che io pianga amaramente; non cercate di consolarmi per la desolazione della figlia del mio popolo". (Isaia 22, 4)

  • Solca la tua terra come il Nilo, figlia di Tarsis; il porto non esiste più. (Isaia 23, 10)

  • Egli ha detto: "Non continuerai a far baldoria, o vergine, duramente oppressa, figlia di Sidone. Àlzati, va' pure dai Chittìm; neppure là ci sarà pace per te". (Isaia 23, 12)

  • questa è la sentenza che il Signore ha pronunciato contro di lui: Ti disprezza, ti deride la vergine figlia di Sion. Dietro a te scuote il capo la figlia di Gerusalemme. (Isaia 37, 22)

  • Scendi e siedi sulla polvere, vergine figlia di Babilonia. Siedi a terra, senza trono, figlia dei Caldei, poiché non sarai più chiamata tenera e voluttuosa. (Isaia 47, 1)

  • Siedi in silenzio e scivola nell'ombra, figlia dei Caldei, perché non sarai più chiamata signora di regni. (Isaia 47, 5)

  • Scuotiti la polvere, àlzati, Gerusalemme schiava! Si sciolgano dal collo i legami, schiava figlia di Sion! (Isaia 52, 2)

  • Ecco ciò che il Signore fa sentire all'estremità della terra: "Dite alla figlia di Sion: "Ecco, arriva il tuo salvatore; ecco, egli ha con sé il premio e la sua ricompensa lo precede". (Isaia 62, 11)

  • In quel tempo si dirà a questo popolo e a Gerusalemme: "Il vento ardente delle dune soffia dal deserto verso la figlia del mio popolo, ma non per vagliare, né per mondare il grano. (Geremia 4, 11)

  • Sento un grido come di donna nei dolori, un urlo come di donna al primo parto; è il grido della figlia di Sion, che spasima e tende le mani: "Guai a me! La mia vita soccombe di fronte agli assassini". (Geremia 4, 31)


“Seria mais fácil a Terra existir sem o sol do que sem a santa Missa!” São Padre Pio de Pietrelcina