Found 312 Results for: figlia

  • La bella e incantevole figlia di Sion io riduco al silenzio. (Geremia 6, 2)

  • Impugnano archi e lance, sono crudeli, senza pietà. Il loro clamore è quello di un mare agitato e montano cavalli, pronti come un sol uomo alla battaglia contro di te, figlia di Sion". (Geremia 6, 23)

  • Figlia del mio popolo, vèstiti di sacco e ròtolati nella cenere. Fa' lutto come per un figlio unico, laméntati amaramente, perché improvviso piomberà su di noi il distruttore! (Geremia 6, 26)

  • Curano alla leggera la ferita della figlia del mio popolo, dicendo: "Pace, pace!", ma pace non c'è. (Geremia 8, 11)

  • Ecco, odo le grida della figlia del mio popolo da una terra sconfinata: "Non c'è il Signore in Sion, il suo re non vi abita più?". "Perché mi hanno provocato all'ira con i loro idoli e con nullità straniere?". (Geremia 8, 19)

  • Per la ferita della figlia del mio popolo sono affranto, sono costernato, l'orrore mi ha preso. (Geremia 8, 21)

  • Non v'è più balsamo in Gàlaad? Non c'è più nessun medico? Perché non si cicatrizza la ferita della figlia del mio popolo? (Geremia 8, 22)

  • Chi farà del mio capo una fonte di acqua, dei miei occhi una sorgente di lacrime, per piangere giorno e notte gli uccisi della figlia del mio popolo? (Geremia 8, 23)

  • Perciò dice il Signore degli eserciti: "Ecco, li raffinerò al crogiolo e li saggerò; come dovrei comportarmi con la figlia del mio popolo? (Geremia 9, 6)

  • Tu riferirai questa parola: I miei occhi grondano lacrime notte e giorno, senza cessare, perché da grande calamità è stata colpita la vergine, figlia del mio popolo, da una ferita mortale. (Geremia 14, 17)

  • Fino a quando andrai vagando, figlia ribelle? Poiché il Signore crea una cosa nuova sulla terra: la donna circonderà l'uomo! (Geremia 31, 22)

  • Sali in Gàlaad a prendere il balsamo, vergine, figlia d'Egitto. Invano moltiplichi i rimedi, ma non c'è guarigione per te. (Geremia 46, 11)


“Resigna-te a ser neste momento uma pequena abelha. E enquanto esperas ser uma grande abelha, ágil, hábil, capaz de fabricar bom mel, humilha-te com muito amor perante Deus e os homens, pois Deus fala aos que se mantêm diante dele humildemente”. São Padre Pio de Pietrelcina