Found 195 Results for: Battesimo di Giovanni

  • Un giorno Gesù si trovava in un luogo a pregare e quando ebbe finito uno dei discepoli gli disse: "Signore, insegnaci a pregare, come anche Giovanni ha insegnato ai suoi discepoli". (Vangelo secondo Luca 11, 1)

  • C'è un battesimo che devo ricevere; e come sono angosciato, finché non sia compiuto! (Vangelo secondo Luca 12, 50)

  • La Legge e i Profeti fino a Giovanni; da allora in poi viene annunziato il regno di Dio e ognuno si sforza per entrarvi. 17È più facile che abbiano fine il cielo e la terra, anziché cada un solo trattino della Legge. (Vangelo secondo Luca 16, 16)

  • Il battesimo di Giovanni veniva dal Cielo o dagli uomini?". (Vangelo secondo Luca 20, 4)

  • E se diciamo "dagli uomini", tutto il popolo ci lapiderà, perché è convinto che Giovanni è un profeta". (Vangelo secondo Luca 20, 6)

  • Gesù mandò Pietro e Giovanni dicendo: "Andate a preparare per noi la Pasqua, perché possiamo mangiare". (Vangelo secondo Luca 22, 8)

  • Venne un uomo mandato da Dio e il suo nome era Giovanni. (Vangelo secondo Giovanni 1, 6)

  • Giovanni gli rende testimonianza e grida: "Ecco l'uomo di cui io dissi: Colui che viene dopo di me mi è passato avanti, perché era prima di me". (Vangelo secondo Giovanni 1, 15)

  • E questa è la testimonianza di Giovanni, quando i Giudei gli inviarono da Gerusalemme sacerdoti e leviti a interrogarlo: "Chi sei tu?". (Vangelo secondo Giovanni 1, 19)

  • Giovanni rispose loro: "Io battezzo con acqua, ma in mezzo a voi sta uno che voi non conoscete, (Vangelo secondo Giovanni 1, 26)

  • Questo avvenne in Betània, al di là del Giordano, dove Giovanni stava battezzando. (Vangelo secondo Giovanni 1, 28)

  • Il giorno dopo, Giovanni vedendo Gesù venire verso di lui disse: "Ecco l'agnello di Dio, ecco colui che toglie il peccato del mondo! (Vangelo secondo Giovanni 1, 29)


“Que Maria sempre enfeite sua alma com as flores e o perfume de novas virtudes e coloque a mão materna sobre sua cabeça. Fique sempre e cada vez mais perto de nossa Mãe celeste, pois ela é o mar que deve ser atravessado para se atingir as praias do esplendor eterno no reino do amanhecer.” São Padre Pio de Pietrelcina