Found 195 Results for: Battesimo di Giovanni

  • Giovanni rese testimonianza dicendo: "Ho visto lo Spirito scendere come una colomba dal cielo e posarsi su di lui. (Vangelo secondo Giovanni 1, 32)

  • Il giorno dopo Giovanni stava ancora là con due dei suoi discepoli (Vangelo secondo Giovanni 1, 35)

  • Uno dei due che avevano udito le parole di Giovanni e lo avevano seguito, era Andrea, fratello di Simon Pietro. (Vangelo secondo Giovanni 1, 40)

  • e lo condusse da Gesù. Gesù, fissando lo sguardo su di lui, disse: "Tu sei Simone, il figlio di Giovanni; ti chiamerai Cefa (che vuol dire Pietro)". (Vangelo secondo Giovanni 1, 42)

  • Anche Giovanni battezzava a Ennòn, vicino a Salìm, perché c'era là molta acqua; e la gente andava a farsi battezzare. (Vangelo secondo Giovanni 3, 23)

  • Giovanni, infatti, non era stato ancora imprigionato. (Vangelo secondo Giovanni 3, 24)

  • Nacque allora una discussione tra i discepoli di Giovanni e un Giudeo riguardo la purificazione. (Vangelo secondo Giovanni 3, 25)

  • Andarono perciò da Giovanni e gli dissero: "Rabbì, colui che era con te dall'altra parte del Giordano, e al quale hai reso testimonianza, ecco sta battezzando e tutti accorrono a lui". (Vangelo secondo Giovanni 3, 26)

  • Giovanni rispose: "Nessuno può prendersi qualcosa se non gli è stato dato dal cielo. (Vangelo secondo Giovanni 3, 27)

  • Quando il Signore venne a sapere che i farisei avevan sentito dire: Gesù fa più discepoli e battezza più di Giovanni 2- sebbene non fosse Gesù in persona che battezzava, ma i suoi discepoli -, (Vangelo secondo Giovanni 4, 1)

  • Voi avete inviato messaggeri da Giovanni ed egli ha reso testimonianza alla verità. (Vangelo secondo Giovanni 5, 33)

  • Io però ho una testimonianza superiore a quella di Giovanni: le opere che il Padre mi ha dato da compiere, quelle stesse opere che io sto facendo, testimoniano di me che il Padre mi ha mandato. (Vangelo secondo Giovanni 5, 36)


“O Senhor sempre orienta e chama; mas não se quer segui-lo e responder-lhe, pois só se vê os próprios interesses. Às vezes, pelo fato de se ouvir sempre a Sua voz, ninguém mais se apercebe dela; mas o Senhor ilumina e chama. São os homens que se colocam na posição de não conseguir mais escutar.” São Padre Pio de Pietrelcina