Fundar 11666 Resultados para:

  • Allora Sarai disse ad Abram: "Il mio torto è a tuo carico! Sono stata io a metterti in grembo la mia schiava, ma da quando si è accorta di essere incinta, io non conto più niente per lei. Il Signore sia giudice tra me e te!". (Genesi 16, 5)

  • Le disse ancora l'angelo del Signore: "Moltiplicherò assai la tua discendenza e non la si potrà contare a causa della sua moltitudine". (Genesi 16, 10)

  • Allora Agar diede questo nome al Signore che le aveva parlato: "Tu sei il Dio della visione", perché diceva: "Qui dunque ho ancora visto, dopo la mia visione?". (Genesi 16, 13)

  • Farò sussistere la mia alleanza con te e con la tua discendenza dopo di te, di generazione in generazione, quale alleanza perenne, per essere il Dio tuo e della tua discendenza dopo di te. (Genesi 17, 7)

  • E darò a te e alla tua discendenza dopo di te la terra dove soggiorni come straniero, tutta la terra di Canaan, quale possesso perenne; e così diverrò vostro Dio". (Genesi 17, 8)

  • Inoltre Dio disse ad Abramo: "Da parte tua, tu devi osservare la mia alleanza, tu e la tua discendenza dopo di te, di generazione in generazione. (Genesi 17, 9)

  • Questa è la mia alleanza che dovete osservare, alleanza tra me e voi e la tua discendenza dopo di te: sarà circonciso ogni vostro maschio. (Genesi 17, 10)

  • Io la benedirò e pure un figlio ti darò da lei, e lo benedirò, sicché diventerà nazioni; e re di popoli nasceranno da lui". (Genesi 17, 16)

  • Allora Abramo si prostrò col viso a terra e rise, dicendo in cuor suo: "Ad uno di cento anni nascerà un figlio? E Sara, all'età di novant'anni, potrà partorire?". (Genesi 17, 17)

  • Ma Dio rispose: "No, Sara tua moglie ti partorirà un figlio, e lo chiamerai Isacco. Io farò sussistere la mia alleanza con lui quale alleanza perenne, per essere il Dio per lui e per la sua discendenza dopo di lui. (Genesi 17, 19)

  • Or Abramo aveva novantanove anni quando si fece circoncidere la carne del prepuzio. (Genesi 17, 24)

  • In quello stesso giorno ricevettero la circoncisione Abramo e Ismaele suo figlio; (Genesi 17, 26)


“Há alegrias tão sublimes e dores tão profundas que não se consegue exprimir com palavras. O silêncio é o último recurso da alma, quando ela está inefavelmente feliz ou extremamente oprimida!” São Padre Pio de Pietrelcina