Fundar 286 Resultados para: Sai

  • Ammassai anche argento, oro, e tesori di re e di province. Mi procurai cantori e cantatrici e, delizia dell'uomo, principesse in gran numero. (Qoelet (Ecclesiaste) 2, 8)

  • Pensai fra me: "Toccherà anche a me la stessa sorte dello stolto; e a che pro, allora, sono diventato tanto sapiente?". Così conclusi fra me che anche questo è un'assurdità. (Qoelet (Ecclesiaste) 2, 15)

  • Metti a parte dei tuoi beni sette o anche otto, perché non sai quali guai ti capiteranno sulla terra. (Qoelet (Ecclesiaste) 11, 2)

  • Come tu non sai per quale via lo spirito vitale si fa ossa nel seno della donna incinta, così tu non conosci l'opera di Dio che fa tutto. (Qoelet (Ecclesiaste) 11, 5)

  • Getta il tuo seme al mattino e a sera non dar requie alla tua mano, perché tu non sai quale seme verrà, se questo o quello, o se forse non verranno tutti e due. (Qoelet (Ecclesiaste) 11, 6)

  • Poiché non lo sai, o la più bella delle donne, segui le orme dei greggi e pascola le tue caprette su, presso le tende dei pastori. (Cantico dei Cantici 1, 8)

  • Un vasaio, impastando con fatica la molle argilla, modella ogni cosa a nostro servizio. Ma dalla stessa argilla sono plasmati vasi destinati a usi nobili e quelli contrari, tutti allo stesso modo; quale debba essere l'uso di ciascuno di essi, giudice è il vasaio. (Sapienza 15, 7)

  • Se sai, rispondi al tuo prossimo, se no, la mano sia sulla tua bocca. (Siracide 5, 12)

  • Con l'estraneo non usare intimità perché non sai cosa può nascere. (Siracide 8, 18)

  • Non invidiare il successo del peccatore, perché non sai come si perderà. (Siracide 9, 11)

  • Com'è la creta nelle mani del vasaio che può plasmarla a suo piacimento, così son gli uomini in mano al loro Creatore che dà a ciascuno secondo la sua decisione. (Siracide 33, 13)

  • Ma frequenta l'uomo pio, che sai che osserva i comandamenti, il cui animo è come il tuo animo, che, se cadi, sa soffrire con te. (Siracide 37, 12)


“Reze, reze! Quem muito reza se salva e salva os outros. E qual oração pode ser mais bela e mais aceita a Nossa Senhora do que o Rosario?” São Padre Pio de Pietrelcina