Fundar 1556 Resultados para: Sol

  • Questo solo desidero sapere da voi: avete ricevuto lo Spirito dalle opere della legge o prestando ascolto al messaggio della fede? (Gàlati 3, 2)

  • Or ad Abramo e alla sua discendenza furono fatte le promesse. Non dice: e alle sue discendenze, come se si fosse voluto riferire a molte, ma ad una sola: e alla tua discendenza, che è Cristo. (Gàlati 3, 16)

  • Ma un mediatore non esiste quando si tratta di una persona sola; e Dio è uno solo. (Gàlati 3, 20)

  • Non esiste più giudeo né greco, non esiste schiavo né libero, non esiste uomo o donna: tutti voi siete una sola persona in Cristo Gesù. (Gàlati 3, 28)

  • Mostrano un interesse acceso per voi, però non rettamente, ma vi vogliono isolare da noi, affinché abbiate interesse per loro. (Gàlati 4, 17)

  • E' bello avere un interesse vivo per il bene, sempre, e non solo quando io sono presente tra voi, (Gàlati 4, 18)

  • Sta scritto infatti: Ràllegrati, sterile che non partorisci, prorompi in grida di gioia tu che non soffri i dolori del parto, poiché molti sono i figli della donna che è sola, più di colei che ha marito. (Gàlati 4, 27)

  • Infatti voi, fratelli, siete stati chiamati alla libertà; soltanto non dovete poi servirvi della libertà come un pretesto per la carne, ma per mezzo della carità siate gli uni schiavi degli altri. (Gàlati 5, 13)

  • Poiché la legge trova la sua pienezza in una sola parola e cioè: Amerai il tuo prossimo come te stesso. (Gàlati 5, 14)

  • Ora le opere proprie della carne sono manifeste: sono fornicazione, impurità, dissolutezza, (Gàlati 5, 19)

  • Quanti vogliono far bella figura seguendo la carne cercano di costringervi a farvi circoncidere, solo per non essere perseguitati a causa della croce di Cristo. (Gàlati 6, 12)

  • Infatti nemmeno coloro che si fanno circoncidere osservano personalmente la legge, ma vogliono che voi vi circoncidiate al solo scopo di avere un vanto sulla vostra debolezza. (Gàlati 6, 13)


“Que Nossa Senhora nos obtenha o amor à cruz, aos sofrimentos e às dores.” São Padre Pio de Pietrelcina