Fundar 264 Resultados para: sogni di Giuseppe

  • Come afferrar l'ombra e inseguire il vento, così è il confidare nei sogni. (Siracide 34, 2)

  • Nei sogni si vede quello che c'è già, è come l'immagine del volto nello specchio. (Siracide 34, 3)

  • Divinazioni, presagi e sogni sono vani, come le fantasie d'una donna in doglie. (Siracide 34, 5)

  • Se non sono ammonizioni dell'Altissimo, non affidare il tuo cuore ai sogni. (Siracide 34, 6)

  • Né è nato un uomo come Giuseppe, guida dei fratelli e sostegno del popolo, le cui ossa sono state onorate. (Siracide 49, 15)

  • Essi pensano di far dimenticare al mio popolo il mio nome con i loro sogni, quelli che ognuno racconta all'altro, come i loro padri hanno dimenticato il mio nome per Baal. (Geremia 23, 27)

  • Eccomi contro i profeti di sogni menzogneri, oracolo del Signore. Li raccontano e fanno deviare il mio popolo con le loro menzogne e le loro temerità, mentre io non li ho inviati, né ho dato loro ordini, né sono di alcuna utilità per questo popolo. Oracolo del Signore". (Geremia 23, 32)

  • Così dice infatti il Signore degli eserciti, Dio di Israele: Non vi seducano i profeti che sono in mezzo a voi e i vostri indovini; non date retta ai loro sogni, (Geremia 29, 8)

  • "Tu, figlio dell'uomo, prenditi un pezzo di legno e scrivici sopra: "Giuda e i figli d'Israele associati", poi prendi un altro pezzo di legno e scrivici sopra: "Giuseppe, legno di Efraim, e tutta la casa d'Israele associata". (Ezechiele 37, 16)

  • tu dirai loro: Così dice Dio, mio Signore: Ecco! Prendo il legno di Giuseppe, capeggiato da Efraim, e le tribù d'Israele associate e gli attacco il legno di Giuda. Li renderò un legno unico, e staranno uniti nella mia mano. (Ezechiele 37, 19)

  • Così dice Dio, mio Signore: "Questi sono i confini del paese che vi prenderete in eredità, tra le dodici tribù d'Israele, dando a Giuseppe due lotti. (Ezechiele 47, 13)

  • Sul lato orientale, di quattromilacinquecento cubiti, le porte sono tre: una è la porta di Giuseppe, una la porta di Beniamino e una la porta di Dan. (Ezechiele 48, 32)


“Quanto maiores forem os dons, maior deve ser sua humildade, lembrando de que tudo lhe foi dado como empréstimo.”(Pe Pio) São Padre Pio de Pietrelcina