Löydetty 847 Tulokset: Dun

  • Temiamo dunque che, mentre rimane in vigore la promessa di entrare nel suo riposo, qualcuno di voi risulti mancante. (Ebrei 4, 1)

  • Poiché dunque rimane stabilito che alcuni vi entreranno, e i primi a riceverne il lieto annunzio non entrarono per la loro disobbedienza, (Ebrei 4, 6)

  • E' dunque riservato un riposo sabatico per il popolo di Dio. (Ebrei 4, 9)

  • Applichiamoci dunque con premura a entrare in quel riposo, affinché nessuno cada nello stesso esempio di disobbedienza. (Ebrei 4, 11)

  • Avendo dunque un pontefice grande, che ha attraversato i cieli, Gesù Figlio di Dio, teniamoci saldi nella professione della fede. (Ebrei 4, 14)

  • Avviciniamoci dunque con sicurezza al trono della grazia, per ottenere misericordia e trovare grazia per il momento opportuno. (Ebrei 4, 16)

  • Se, dunque, mediante il sacerdozio levitico si fosse raggiunta la perfezione -- infatti sotto di esso il popolo fu sottoposto a una legge --, che bisogno c'era ancora che sorgesse un sacerdote differente, secondo l'ordine di Melchìsedek, e non fosse denominato secondo l'ordine di Aronne? (Ebrei 7, 11)

  • Se dunque fosse sulla terra, non sarebbe neppure sacerdote, essendovi quelli che offrono i doni secondo la legge. (Ebrei 8, 4)

  • E' necessario dunque che le figure delle cose che sono nei cieli siano purificate con queste aspersioni; le cose celesti stesse con sacrifici più perfetti di quelli. (Ebrei 9, 23)

  • Avendo dunque, o fratelli, la confidenza di entrare nel santuario, nel sangue di Gesù, (Ebrei 10, 19)

  • Non fate dunque gettito della vostra sicurezza, la quale ha una grande retribuzione. (Ebrei 10, 35)

  • Dunque anche noi, dal momento che abbiamo una tale nube di testimoni che ci circonda, con pazienza corriamo la gara che ci viene messa innanzi, dopo aver deposto tutto ciò che appesantisce e il peccato che ci irretisce, (Ebrei 12, 1)


“Todas as pessoas que escolhem a melhor parte (viver em Cristo) devem passar pelas dores de Cristo; algumas mais, algumas menos…” São Padre Pio de Pietrelcina