Löydetty 124 Tulokset: amaro prova idrica

  • Ed ecco, un dottore della Legge si alzò per metterlo alla prova e chiese: "Maestro, che cosa devo fare per ereditare la vita eterna?". (Vangelo secondo Luca 10, 25)

  • Altri poi, per metterlo alla prova, gli domandavano un segno dal cielo. (Vangelo secondo Luca 11, 16)

  • Diceva così per metterlo alla prova; egli infatti sapeva quello che stava per compiere. (Vangelo secondo Giovanni 6, 6)

  • Dicevano questo per metterlo alla prova e per avere motivo di accusarlo. Ma Gesù si chinò e si mise a scrivere col dito per terra. (Vangelo secondo Giovanni 8, 6)

  • Allora Pietro le disse: "Perché vi siete accordati per mettere alla prova lo Spirito del Signore? Ecco qui alla porta quelli che hanno seppellito tuo marito: porteranno via anche te". (Atti degli Apostoli 5, 9)

  • Ti vedo infatti pieno di fiele amaro e preso nei lacci dell'iniquità". (Atti degli Apostoli 8, 23)

  • ma non ha cessato di dar prova di sé beneficando, concedendovi dal cielo piogge per stagioni ricche di frutti e dandovi cibo in abbondanza per la letizia dei vostri cuori". (Atti degli Apostoli 14, 17)

  • perché egli ha stabilito un giorno nel quale dovrà giudicare il mondo con giustizia, per mezzo di un uomo che egli ha designato, dandone a tutti prova sicura col risuscitarlo dai morti". (Atti degli Apostoli 17, 31)

  • Salutate Apelle, che ha dato buona prova in Cristo. Salutate quelli della casa di Aristòbulo. (Romani 16, 10)

  • Non mettiamo alla prova il Signore, come lo misero alla prova alcuni di loro, e caddero vittime dei serpenti. (Corinzi 1 10, 9)

  • È necessario infatti che sorgano fazioni tra voi, perché in mezzo a voi si manifestino quelli che hanno superato la prova. (Corinzi 1 11, 19)

  • e anche per questo vi ho scritto, per mettere alla prova il vostro comportamento, se siete obbedienti in tutto. (Corinzi 2 2, 9)


“O Senhor se comunica conosco à medida que nos libertamos do nosso apego aos sentidos, que sacrificamos nossa vontade própria e que edificamos nossa vida na humildade.” São Padre Pio de Pietrelcina