Trouvé 182 Résultats pour: sole

  • Un altro male ho visto sotto il sole, che grava molto sugli uomini. (Qoelet (Ecclesiaste) 6, 1)

  • non vede neppure il sole, non sa niente; così è nella quiete, a differenza dell'altro! (Qoelet (Ecclesiaste) 6, 5)

  • Chi sa quel che è bene per l'uomo durante la sua vita, nei pochi giorni della sua vana esistenza, che passa via come un'ombra? Chi può indicare all'uomo che cosa avverrà dopo di lui sotto il sole? (Qoelet (Ecclesiaste) 6, 12)

  • Buona cosa è la saggezza unita a un patrimonio ed è utile per coloro che vedono il sole. (Qoelet (Ecclesiaste) 7, 11)

  • Tutto questo ho visto riflettendo su ogni azione che si compie sotto il sole, quando un uomo domina sull'altro per rovinarlo. (Qoelet (Ecclesiaste) 8, 9)

  • Perciò faccio l'elogio dell'allegria, perché l'uomo non ha altra felicità sotto il sole che mangiare e bere e stare allegro. Sia questa la sua compagnia nelle sue fatiche, durante i giorni di vita che Dio gli concede sotto il sole. (Qoelet (Ecclesiaste) 8, 15)

  • ho visto che l'uomo non può scoprire tutta l'opera di Dio, tutto quello che si fa sotto il sole: per quanto l'uomo si affatichi a cercare, non scoprirà nulla. Anche se un sapiente dicesse di sapere, non potrà scoprire nulla. (Qoelet (Ecclesiaste) 8, 17)

  • Questo è il male in tutto ciò che accade sotto il sole: una medesima sorte tocca a tutti e per di più il cuore degli uomini è pieno di male e la stoltezza dimora in loro mentre sono in vita. Poi se ne vanno fra i morti. (Qoelet (Ecclesiaste) 9, 3)

  • Il loro amore, il loro odio e la loro invidia, tutto è ormai finito, non avranno più alcuna parte in tutto ciò che accade sotto il sole. (Qoelet (Ecclesiaste) 9, 6)

  • Godi la vita con la donna che ami per tutti i giorni della tua fugace esistenza che Dio ti concede sotto il sole, perché questa è la tua parte nella vita e nelle fatiche che sopporti sotto il sole. (Qoelet (Ecclesiaste) 9, 9)

  • Tornai a considerare un'altra cosa sotto il sole: che non è degli agili la corsa né dei forti la guerra, e neppure dei sapienti il pane e degli accorti la ricchezza, e nemmeno degli intelligenti riscuotere stima, perché il tempo e il caso raggiungono tutti. (Qoelet (Ecclesiaste) 9, 11)

  • Anche quest'altro esempio di sapienza ho visto sotto il sole e mi parve assai grave: (Qoelet (Ecclesiaste) 9, 13)


“Um dia você verá surgir o infalível triunfo da justiça Divina sobre a injustiça humana”. São Padre Pio de Pietrelcina