Talált 186 Eredmények: dieci corna

  • Poiché così dice il Signore Dio: "La città che mandava in guerra mille uomini resterà con cento, e la città che ne mandava cento per la casa d'Israele, resterà con dieci". (Amos 5, 3)

  • Se sopravvivranno in una sola casa dieci uomini, anch'essi moriranno. (Amos 6, 9)

  • come andavano le vostre cose? Si andava a un mucchio da cui si attendevano venti misure di grano e ce n'erano dieci; si andava ad attingere a un tino da cinquanta misure e ce n'erano venti. (Aggeo 2, 16)

  • Poi alzai gli occhi, ed ecco, vidi quattro corna. (Zaccaria 2, 1)

  • Domandai all'angelo che parlava con me: "Che cosa sono queste?". Ed egli: "Sono le corna che hanno disperso Giuda, Israele e Gerusalemme". (Zaccaria 2, 2)

  • Domandai: "Che cosa vengono a fare costoro?". Mi rispose: "Le corna hanno disperso Giuda a tal segno che nessuno osa più alzare la testa e costoro vengono a demolire e abbattere le corna delle nazioni che cozzano contro il paese di Giuda per disperderlo". (Zaccaria 2, 4)

  • L'angelo mi domandò: "Che cosa vedi?". E io: "Vedo un rotolo che vola: è lungo venti cubiti e largo dieci". (Zaccaria 5, 2)

  • Così dice il Signore degli eserciti: In quei giorni, dieci uomini di tutte le lingue delle nazioni afferreranno un Giudeo per il lembo del mantello e gli diranno: "Vogliamo venire con voi, perché abbiamo udito che Dio è con voi"". (Zaccaria 8, 23)

  • Gli altri dieci, avendo sentito, si sdegnarono con i due fratelli. (Vangelo secondo Matteo 20, 24)

  • Allora il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero le loro lampade e uscirono incontro allo sposo. (Vangelo secondo Matteo 25, 1)

  • Toglietegli dunque il talento, e datelo a chi ha i dieci talenti. (Vangelo secondo Matteo 25, 28)

  • Gli altri dieci, avendo sentito, cominciarono a indignarsi con Giacomo e Giovanni. (Vangelo secondo Marco 10, 41)


“Que Maria seja toda a razão da sua existência e o guie ao porto seguro da eterna salvação. Que Ela lhe sirva de doce modelo e inspiração na virtude da santa humildade.” São Padre Pio de Pietrelcina