Talált 309 Eredmények: gente

  • Dunque, quando fai l'elemosina, non suonare la tromba davanti a te, come fanno gli ipocriti nelle sinagoghe e nelle strade, per essere lodati dalla gente. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. (Vangelo secondo Matteo 6, 2)

  • E quando pregate, non siate simili agli ipocriti che, nelle sinagoghe e negli angoli delle piazze, amano pregare stando ritti, per essere visti dalla gente. In verità io vi dico: hanno già ricevuto la loro ricompensa. (Vangelo secondo Matteo 6, 5)

  • perché la gente non veda che tu digiuni, ma solo il Padre tuo, che è nel segreto; e il Padre tuo, che vede nel segreto, ti ricompenserà. (Vangelo secondo Matteo 6, 18)

  • Ora, se Dio veste così l'erba del campo, che oggi c'è e domani si getta nel forno, non farà molto di più per voi, gente di poca fede? (Vangelo secondo Matteo 6, 30)

  • Ed egli disse loro: "Perché avete paura, gente di poca fede?". Poi si alzò, minacciò i venti e il mare e ci fu grande bonaccia. (Vangelo secondo Matteo 8, 26)

  • Venuto nella sua patria, insegnava nella loro sinagoga e la gente rimaneva stupita e diceva: "Da dove gli vengono questa sapienza e i prodigi? (Vangelo secondo Matteo 13, 54)

  • E la gente del luogo, riconosciuto Gesù, diffuse la notizia in tutta la regione; gli portarono tutti i malati (Vangelo secondo Matteo 14, 35)

  • Gesù se ne accorse e disse: "Gente di poca fede, perché andate dicendo tra voi che non avete pane? (Vangelo secondo Matteo 16, 8)

  • Gesù, giunto nella regione di Cesarèa di Filippo, domandò ai suoi discepoli: "La gente, chi dice che sia il Figlio dell'uomo?". (Vangelo secondo Matteo 16, 13)

  • Molta gente lo seguì e là egli li guarì. (Vangelo secondo Matteo 19, 2)

  • Legano infatti fardelli pesanti e difficili da portare e li pongono sulle spalle della gente, ma essi non vogliono muoverli neppure con un dito. (Vangelo secondo Matteo 23, 4)

  • Tutte le loro opere le fanno per essere ammirati dalla gente: allargano i loro filattèri e allungano le frange; (Vangelo secondo Matteo 23, 5)


“O amor sem temor torna-se presunção.” São Padre Pio de Pietrelcina