Talált 1996 Eredmények: camminare nella luce

  • voi tutti infatti siete figli della luce e figli del giorno; noi non siamo della notte, né delle tenebre. (Tessalonicesi 1 5, 5)

  • E ora sapete ciò che impedisce la sua manifestazione, che avverrà nella sua ora. (Tessalonicesi 2 2, 6)

  • la cui venuta avverrà nella potenza di satana, con ogni specie di portenti, di segni e prodigi menzogneri, (Tessalonicesi 2 2, 9)

  • Noi però dobbiamo rendere sempre grazie a Dio per voi, fratelli amati dal Signore, perché Dio vi ha scelti come primizia per la salvezza, attraverso l'opera santificatrice dello Spirito e la fede nella verità, (Tessalonicesi 2 2, 13)

  • Il Signore diriga i vostri cuori nell'amore di Dio e nella pazienza di Cristo. (Tessalonicesi 2 3, 5)

  • a Timòteo, mio vero figlio nella fede: grazia, misericordia e pace da Dio Padre e da Cristo Gesù Signore nostro. (Timoteo 1 1, 2)

  • e a non badare più a favole e a genealogie interminabili, che servono più a vane discussioni che al disegno divino manifestato nella fede. (Timoteo 1 1, 4)

  • con fede e buona coscienza, poiché alcuni che l'hanno ripudiata hanno fatto naufragio nella fede; (Timoteo 1 1, 19)

  • e di essa io sono stato fatto banditore e apostolo - dico la verità, non mentisco -, maestro dei pagani nella fede e nella verità. (Timoteo 1 2, 7)

  • Essa potrà essere salvata partorendo figli, a condizione di perseverare nella fede, nella carità e nella santificazione, con modestia. (Timoteo 1 2, 15)

  • Inoltre non sia un neofita, perché non gli accada di montare in superbia e di cadere nella stessa condanna del diavolo. (Timoteo 1 3, 6)

  • Coloro infatti che avranno ben servito, si acquisteranno un grado onorifico e una grande sicurezza nella fede in Cristo Gesù. (Timoteo 1 3, 13)


“Dirás tu o mais belo dos credos quando houver noite em redor de ti, na hora do sacrifício, na dor, no supremo esforço duma vontade inquebrantável para o bem. Este credo é como um relâmpago que rasga a escuridão de teu espírito e no seu brilho te eleva a Deus”. São Padre Pio de Pietrelcina