Talált 1996 Eredmények: camminare nella luce

  • Ti scrivo tutto questo, nella speranza di venire presto da te; (Timoteo 1 3, 14)

  • ma se dovessi tardare, voglio che tu sappia come comportarti nella casa di Dio, che è la Chiesa del Dio vivente, colonna e sostegno della verità. (Timoteo 1 3, 15)

  • Dobbiamo confessare che grande è il mistero della pietà: fu giustificato nello Spirito, apparve agli angeli, fu annunziato ai pagani, fu creduto nel mondo, fu assunto nella gloria. (Timoteo 1 3, 16)

  • sedotti dall'ipocrisia di impostori, gia bollati a fuoco nella loro coscienza. (Timoteo 1 4, 2)

  • Esèrcitati nella pietà, perché l'esercizio fisico è utile a poco, mentre la pietà è utile a tutto, portando con sé la promessa della vita presente come di quella futura. (Timoteo 1 4, 8)

  • Nessuno disprezzi la tua giovane età, ma sii esempio ai fedeli nelle parole, nel comportamento, nella carità, nella fede, nella purezza. (Timoteo 1 4, 12)

  • I presbiteri che esercitano bene la presidenza siano trattati con doppio onore, soprattutto quelli che si affaticano nella predicazione e nell'insegnamento. (Timoteo 1 5, 17)

  • così anche le opere buone vengono alla luce e quelle stesse che non sono tali non possono rimanere nascoste. (Timoteo 1 5, 25)

  • i conflitti di uomini corrotti nella mente e privi della verità, che considerano la pietà come fonte di guadagno. (Timoteo 1 6, 5)

  • Al contrario coloro che vogliono arricchire, cadono nella tentazione, nel laccio e in molte bramosie insensate e funeste, che fanno affogare gli uomini in rovina e perdizione. (Timoteo 1 6, 9)

  • il solo che possiede l'immortalità, che abita una luce inaccessibile; che nessuno fra gli uomini ha mai visto né può vedere. A lui onore e potenza per sempre. Amen. (Timoteo 1 6, 16)

  • Mi ricordo infatti della tua fede schietta, fede che fu prima nella tua nonna Lòide, poi in tua madre Eunìce e ora, ne sono certo, anche in te. (Timoteo 2 1, 5)


“No tumulto das paixões terrenas e das adversidades, surge a grande esperança da misericórdia inexorável de Deus. Corramos confiantes ao tribunal da penitência onde Ele, com ansiedade paterna, espera-nos a todo instante.” São Padre Pio de Pietrelcina