Fondare 41 Risultati per: caduto

  • Si rallegrò l'Egitto per la loro partenza, il loro terrore era caduto su di essi. (Salmi 105, 38)

  • Salirono al monte Sion con allegrezza e gioia ed offrirono olocausti, poiché nessuno di loro era caduto ed erano ritornati in pace. (Maccabei 1 5, 54)

  • Quando il suo esercito vide che Nicànore era caduto, gettarono le armi e fuggirono. (Maccabei 1 7, 44)

  • Demetrio, avendo appreso che Nicànore era caduto in battaglia e il suo esercito distrutto, decise d'inviare di nuovo Bàcchide e Alcimo nella terra di Giuda alla testa dell'ala destra dell'esercito. (Maccabei 1 9, 1)

  • "Come è caduto il forte, lui che salvava Israele?". (Maccabei 1 9, 21)

  • Caduto d'un tratto a terra e avvolto da una profonda oscurità, dovettero prenderlo e deporlo su una lettiga. (Maccabei 2 3, 27)

  • ricordo con affetto il vostro onore e la vostra benevolenza. Ritornato dalle regioni della Persia e caduto in una sgradevole malattia, ho creduto necessario preoccuparmi della comune sicurezza di tutti. (Maccabei 2 9, 21)

  • Apparsa la prima schiera di Giuda e caduto lo spavento sui nemici, a causa anche del timore suscitato dalla sopravvenuta apparizione di colui che tutto vede, quelli incominciarono a fuggire, condotti chi da una parte e chi dall'altra, al punto che spesso venivano travolti dai propri compagni e trafitti dalle punte delle loro spade. (Maccabei 2 12, 22)

  • Timoteo stesso, caduto nelle mani degli uomini di Dositeo e Sosipatro, chiedeva con molta astuzia di essere rilasciato sano e salvo, poiché di molti deteneva i genitori e di altri i fratelli, ai quali altrimenti sarebbe successo di essere tenuti in nessun conto. (Maccabei 2 12, 24)

  • Cessato il combattimento, mentre con gioia si ritiravano, riconobbero Nicànore caduto con la sua armatura. (Maccabei 2 15, 28)

  • fa' così, figlio mio, e sarai libero, poiché sei caduto nella mano del tuo prossimo: va', inginòcchiati e importuna i tuoi vicini. (Proverbi 6, 3)

  • Appena nato, anch'io ho respirato l'aria comune e sono caduto su una terra che ha le medesime condizioni, essendo, come per tutti, il vagito la mia prima voce. (Sapienza 7, 3)


“Tenhamos sempre horror ao pecado mortal e nunca deixemos de caminhar na estrada da santa eternidade.” São Padre Pio de Pietrelcina