Fondare 41 Risultati per: caduto

  • Come sei caduto dal cielo, astro del mattino, figlio dell'aurora! Come fosti precipitato a terra, tu che aggredivi tutte le nazioni! (Isaia 14, 12)

  • "Questo ti servirà da segno: quest'anno si mangerà il seme caduto; l'anno seguente ciò che cresce da sé; ma il terzo anno seminerete e mieterete, pianterete vigne e ne mangerete il frutto. (Isaia 37, 30)

  • In quel tempo Merodach-Bàladan, figlio di Bàladan, re di Babilonia, inviò lettere e doni a Ezechia, perché aveva udito che Ezechia era caduto ammalato. (Isaia 39, 1)

  • Ha moltiplicato chi inciampa; perfino chi è caduto l'uno all'altro dice: "A'lzati e ritorniamo al nostro popolo e al nostro paese natale, lontano dalla spada micidiale". (Geremia 46, 16)

  • "Io castigherò Bel in Babilonia ed estrarrò ciò che ha ingoiato dalla sua bocca; non affluiranno più ad esso le nazioni. Persino il muro di Babilonia è caduto. (Geremia 51, 44)

  • il muro è bell'e caduto! Non vi si dirà forse: dov'è l'intonaco che avete spalmato? (Ezechiele 13, 12)

  • Ritorna, Israele, al Signore, tuo Dio, perché sei caduto per i tuoi peccati. (Osea 14, 2)

  • Gemi, cipresso, perché il cedro è caduto, perché i colossi sono atterrati! Gemete, o querce di Basàn, perché l'impenetrabile foresta è abbattuta! (Zaccaria 11, 2)

  • Se uno ascolta la parola del regno e non la comprende, viene il maligno e porta via ciò che è stato seminato nel suo cuore: questo vuol dire il seme caduto lungo la via. (Vangelo secondo Matteo 13, 19)

  • Quello caduto sul terreno roccioso è chi ascolta la parola e subito l'accoglie con gioia; (Vangelo secondo Matteo 13, 20)

  • Quello caduto fra le spine è colui che ascolta la parola, ma, poiché le preoccupazioni di questo mondo e l'attaccamento alle ricchezze soffocano la parola, rimane senza frutto. (Vangelo secondo Matteo 13, 22)

  • Quello invece che è caduto sul terreno buono è colui che ascolta la parola e la comprende; costui porta frutto e rende dove il cento, dove il sessanta, dove il trenta". (Vangelo secondo Matteo 13, 23)


“Lembre-se de que os santos foram sempre criticados pelas pessoas deste mundo, e puseram sob seus pés o mundo e as suas máximas .” São Padre Pio de Pietrelcina