Fondare 497 Risultati per: capo-coppiere

  • Allo scader del tempo che il re aveva fissato perché gli fossero presentati, il capo degli eunuchi li condusse alla presenza di Nabucodònosor. (Daniele 1, 18)

  • Allora Daniele si rivolse con parole sagge e prudenti ad Ariòch, capo delle guardie del re, che era uscito per uccidere i sapienti di Babilonia. (Daniele 2, 14)

  • Allora il re elevò di rango Daniele e gli fece molti e grandi doni; quindi lo costituì governatore di tutta la provincia di Babilonia e capo supremo di tutti i sapienti di Babilonia. (Daniele 2, 48)

  • Non c'è nell'ora attuale né principe né profeta né capo, né olocausto né sacrificio, né oblazione né incenso, né un luogo dove offrirli davanti a te per trovar misericordia! (Daniele 3, 38)

  • Satrapi, prefetti, governatori e intimi del re si avvicinarono per vedere quegli uomini: il fuoco non aveva avuto potere sopra il loro corpo e i capelli del loro capo non erano stati bruciati, i loro vestiti non erano stati alterati e in loro non era odor di fuoco. (Daniele 3, 27)

  • Ebbi un sogno che mi spaventò; i terrori sul mio giaciglio e le visioni del mio capo mi sconvolsero. (Daniele 4, 2)

  • "Baltazzàr, capo dei maghi! Io so che lo spirito degli dèi santi è in te e nessun mistero ti è impossibile! Ecco il sogno che ho fatto; tu dammene la spiegazione. (Daniele 4, 6)

  • C'è un uomo nel tuo regno che possiede lo spirito degli dèi santi. Fin dai tempi di tuo padre furono trovati in lui intelletto, intelligenza e sapienza simile alla sapienza degli dèi. Cosicché il re Nabucodònosor tuo padre lo pose a capo dei maghi, degli indovini, dei caldei e degli astrologi. (Daniele 5, 11)

  • Io guardavo: ed ecco, furono collocati troni e un Antico di giorni si assise. La sua veste era bianca come neve e i capelli del suo capo candidi come lana; il suo trono era come vampe di fuoco e le sue ruote come fuoco fiammeggiante. (Daniele 7, 9)

  • Allora l'angelo del Signore, afferratolo per la testa e sollevandolo per i capelli del capo, lo portò a Babilonia sopra la fossa con il soffio del suo spirito. (Daniele 14, 36)

  • Si riuniranno i figli di Giuda e i figli d'Israele insieme; si daranno loro un unico capo e si espanderanno fuori del loro paese perché è grande il giorno di Izreèl. (Osea 2, 2)

  • Il capo della ciurma, avvicinatosi a lui, gli disse: "Perché dormi? A'lzati, invoca il tuo Dio, se mai Dio si prenda cura di noi e non abbiamo a morire!". (Giona 1, 6)


“Nunca se canse de rezar e de ensinar a rezar.” São Padre Pio de Pietrelcina