Fondare 497 Risultati per: capo-coppiere

  • Le acque mi avevano circondato fino al collo, l'abisso mi aveva avvolto; le alghe si erano attorcigliate al mio capo. (Giona 2, 6)

  • Ponetegli una tiara pura sul capo!". Allora gli posero la tiara pura in testa e lo rivestirono di candide vesti alla presenza dell'angelo del Signore. (Zaccaria 3, 5)

  • E tu Betlemme, terra di Giuda, non sei la più piccola fra i capoluoghi di Giuda. Da te uscirà un capo che pascerà il mio popolo, Israele". (Vangelo secondo Matteo 2, 6)

  • Gli dice Gesù: "Le volpi hanno tane e gli uccelli del cielo nidi, ma il Figlio dell'uomo non ha dove reclinare il capo". (Vangelo secondo Matteo 8, 20)

  • Perfino i capelli del vostro capo sono tutti numerati. (Vangelo secondo Matteo 10, 30)

  • Ma i farisei, saputolo, dissero: "Egli non scaccia i demòni se non in virtù di Beelzebùl, capo dei demòni". (Vangelo secondo Matteo 12, 24)

  • "Qual è quel servo fedele e saggio che il padrone ha posto a capo della servitù, affinché dia loro il cibo nel tempo dovuto? (Vangelo secondo Matteo 24, 45)

  • I passanti inveivano contro di lui scuotendo il capo (Vangelo secondo Matteo 27, 39)

  • Gesù stava ancora parlando, quando dalla casa del capo della sinagoga giunsero alcuni che dissero a quest'ultimo: "Tua figlia è morta! Perché importuni ancora il Maestro?". (Vangelo secondo Marco 5, 35)

  • Ma Gesù, avendo inteso per caso il discorso che facevano, disse al capo della sinagoga: "Non temere, ma solamente abbi fede!". (Vangelo secondo Marco 5, 36)

  • Giunti alla casa del capo della sinagoga, egli avvertì il fracasso di quelli che piangevano e si lamentavano fortemente. (Vangelo secondo Marco 5, 38)

  • Intanto, trovandosi egli a Betània in casa di Simone il lebbroso, mentre sedeva a mensa, giunse una donna recando un vaso di alabastro pieno di unguento di nardo genuino, molto costoso. Ora ella, infranto il vaso, lo versò sul capo di lui. (Vangelo secondo Marco 14, 3)


“O grau sublime da humildade é não só reconhecer a abnegação, mas amá-la.” São Padre Pio de Pietrelcina