Znaleziono 169 Wyniki dla: numero 26

  • Molti però di quelli che avevano ascoltato la Parola credettero e il numero degli uomini raggiunse circa i cinquemila. (Atti degli Apostoli 4, 4)

  • In quei giorni, aumentando il numero dei discepoli, quelli di lingua greca mormorarono contro quelli di lingua ebraica perché, nell'assistenza quotidiana, venivano trascurate le loro vedove. (Atti degli Apostoli 6, 1)

  • E la parola di Dio si diffondeva e il numero dei discepoli a Gerusalemme si moltiplicava grandemente; anche una grande moltitudine di sacerdoti aderiva alla fede. (Atti degli Apostoli 6, 7)

  • La Chiesa era dunque in pace per tutta la Giudea, la Galilea e la Samaria: si consolidava e camminava nel timore del Signore e, con il conforto dello Spirito Santo, cresceva di numero. (Atti degli Apostoli 9, 31)

  • E la mano del Signore era con loro e così un grande numero credette e si convertì al Signore. (Atti degli Apostoli 11, 21)

  • Anche a Icònio essi entrarono nella sinagoga dei Giudei e parlarono in modo tale che un grande numero di Giudei e di Greci divennero credenti. (Atti degli Apostoli 14, 1)

  • Dopo aver annunciato il Vangelo a quella città e aver fatto un numero considerevole di discepoli, ritornarono a Listra, Icònio e Antiòchia, (Atti degli Apostoli 14, 21)

  • Le Chiese intanto andavano fortificandosi nella fede e crescevano di numero ogni giorno. (Atti degli Apostoli 16, 5)

  • Alcuni di loro furono convinti e aderirono a Paolo e a Sila, come anche un grande numero di Greci credenti in Dio e non poche donne della nobiltà. (Atti degli Apostoli 17, 4)

  • e un numero considerevole di persone, che avevano esercitato arti magiche, portavano i propri libri e li bruciavano davanti a tutti. Ne fu calcolato il valore complessivo e si trovò che era di cinquantamila monete d'argento. (Atti degli Apostoli 19, 19)

  • C'era un buon numero di lampade nella stanza al piano superiore, dove eravamo riuniti. (Atti degli Apostoli 20, 8)

  • E quanto a Israele, Isaia esclama: Se anche il numero dei figli d'Israele fosse come la sabbia del mare, solo il resto sarà salvato; (Romani 9, 27)


“É necessário manter o coração aberto para o Céu e aguardar, de lá, o celeste orvalho.” São Padre Pio de Pietrelcina