Znaleziono 199 Wyniki dla: parlare

  • E le folle, unanimi, prestavano attenzione alle parole di Filippo, sentendolo parlare e vedendo i segni che egli compiva. (Atti degli Apostoli 8, 6)

  • li sentivano infatti parlare in altre lingue e glorificare Dio. Allora Pietro disse: (Atti degli Apostoli 10, 46)

  • Avevo appena cominciato a parlare quando lo Spirito Santo discese su di loro, come in principio era disceso su di noi. (Atti degli Apostoli 11, 15)

  • Ma alcuni di loro, gente di Cipro e di Cirene, giunti ad Antiòchia, cominciarono a parlare anche ai Greci, annunciando che Gesù è il Signore. (Atti degli Apostoli 11, 20)

  • E chiamavano Bàrnaba "Zeus" e Paolo "Hermes", perché era lui a parlare. (Atti degli Apostoli 14, 12)

  • Quando essi ebbero finito di parlare, Giacomo prese la parola e disse: "Fratelli, ascoltatemi. (Atti degli Apostoli 15, 13)

  • Tutti gli Ateniesi, infatti, e gli stranieri là residenti non avevano passatempo più gradito che parlare o ascoltare le ultime novità. (Atti degli Apostoli 17, 21)

  • Quando sentirono parlare di risurrezione dei morti, alcuni lo deridevano, altri dicevano: "Su questo ti sentiremo un'altra volta". (Atti degli Apostoli 17, 32)

  • Una notte, in visione, il Signore disse a Paolo: "Non aver paura; continua a parlare e non tacere, (Atti degli Apostoli 18, 9)

  • Egli cominciò a parlare con franchezza nella sinagoga. Priscilla e Aquila lo ascoltarono, poi lo presero con sé e gli esposero con maggiore accuratezza la via di Dio. (Atti degli Apostoli 18, 26)

  • e, non appena Paolo ebbe imposto loro le mani, discese su di loro lo Spirito Santo e si misero a parlare in lingue e a profetare. (Atti degli Apostoli 19, 6)

  • Entrato poi nella sinagoga, vi poté parlare liberamente per tre mesi, discutendo e cercando di persuadere gli ascoltatori di ciò che riguarda il regno di Dio. (Atti degli Apostoli 19, 8)


“Meu Deus, perdoa-me. Nunca Te ofereci nada na minha vida e, agora, por este pouco que estou sofrendo, em comparação a tudo o que Tu sofreste na Cruz, eu reclamo injustamente!” São Padre Pio de Pietrelcina