Znaleziono 195 Wyniki dla: Usi

  • Chi risponde prima di avere ascoltato mostra stoltezza a propria confusione. (Proverbi 18, 13)

  • Come vernice d'argento sopra un coccio di creta sono le labbra lusinghiere con un cuore maligno. (Proverbi 26, 23)

  • Se un saggio discute con uno stolto, si agiti o rida, non vi sarà conclusione. (Proverbi 29, 9)

  • Poiché dai molti sogni provengono molte delusioni e molte parole. Abbi dunque il timor di Dio. (Qoelet (Ecclesiaste) 5, 6)

  • Le molte parole aumentano la delusione e quale vantaggio v'è per l'uomo? (Qoelet (Ecclesiaste) 6, 11)

  • Sulla terra si ha questa delusione: vi sono giusti ai quali tocca la sorte meritata dagli empi con le loro opere, e vi sono empi ai quali tocca la sorte meritata dai giusti con le loro opere. Io dico che anche questo è vanità. (Qoelet (Ecclesiaste) 8, 14)

  • Conclusione del discorso, dopo che si è ascoltato ogni cosa: Temi Dio e osserva i suoi comandamenti, perché questo per l'uomo è tutto. (Qoelet (Ecclesiaste) 12, 13)

  • Se insomma un abile legnaiuolo, segato un albero maneggevole, ne raschia con diligenza tutta la scorza e, lavorando con abilità conveniente, ne forma un utensile per gli usi della vita; (Sapienza 13, 11)

  • Tutto è una grande confusione: sangue e omicidio, furto e inganno, corruzione, slealtà, tumulto, spergiuro; (Sapienza 14, 25)

  • confusione dei buoni, ingratitudine per i favori, corruzione di anime, perversione sessuale, disordini matrimoniali, adulterio e dissolutezza. (Sapienza 14, 26)

  • Un vasaio, impastando con fatica la terra molle, plasma per il nostro uso ogni sorta di vasi. Ma con il medesimo fango modella e i vasi che servono per usi decenti e quelli per usi contrari, tutti allo stesso modo; quale debba essere l'uso di ognuno di essi lo stabilisce il vasaio. (Sapienza 15, 7)

  • Perché ricordassero le tue parole, feriti dai morsi, erano subito guariti, per timore che, caduti in un profondo oblio, fossero esclusi dai tuoi benefici. (Sapienza 16, 11)


“Viva sempre sob o olhar do Bom Pastor e você ficara’ imune aos pastos contaminados.” São Padre Pio de Pietrelcina