Talált 1694 Eredmények: cura degli altri

  • Perché questa è la volontà di Dio: che, operando il bene, voi chiudiate la bocca all'ignoranza degli stolti, (Pietro 1 2, 15)

  • E infine siate tutti concordi, partecipi delle gioie e dei dolori degli altri, animati da affetto fraterno, misericordiosi, umili. (Pietro 1 3, 8)

  • Avendo Cristo sofferto nel corpo, anche voi dunque armatevi degli stessi sentimenti. Chi ha sofferto nel corpo ha rotto con il peccato, (Pietro 1 4, 1)

  • È finito il tempo trascorso nel soddisfare le passioni dei pagani, vivendo nei vizi, nelle cupidigie, nei bagordi, nelle orge, nelle ubriachezze e nel culto illecito degli idoli. (Pietro 1 4, 3)

  • Praticate l'ospitalità gli uni verso gli altri, senza mormorare. (Pietro 1 4, 9)

  • Ciascuno, secondo il dono ricevuto, lo metta a servizio degli altri, come buoni amministratori della multiforme grazia di Dio. (Pietro 1 4, 10)

  • Anche voi, giovani, siate sottomessi agli anziani. Rivestitevi tutti di umiltà gli uni verso gli altri, perché Dio resiste ai superbi, ma dà grazia agli umili. (Pietro 1 5, 5)

  • riversando su di lui ogni vostra preoccupazione, perché egli ha cura di voi. (Pietro 1 5, 7)

  • Questo anzitutto dovete sapere: negli ultimi giorni si farà avanti gente che si inganna e inganna gli altri e che si lascia dominare dalle proprie passioni. (Pietro 2 3, 3)

  • Ma se camminiamo nella luce, come egli è nella luce, siamo in comunione gli uni con gli altri, e il sangue di Gesù, il Figlio suo, ci purifica da ogni peccato. (Giovanni 1 1, 7)

  • perché tutto quello che è nel mondo - la concupiscenza della carne, la concupiscenza degli occhi e la superbia della vita - non viene dal Padre, ma viene dal mondo. (Giovanni 1 2, 16)

  • Poiché questo è il messaggio che avete udito da principio: che ci amiamo gli uni gli altri. (Giovanni 1 3, 11)


“Nas tribulações é necessário ter fé em Deus.” São Padre Pio de Pietrelcina